da Staff Mareamico | Dic 20, 2018
Lungo le coste del Mediterraneo vivono attualmente circa 136 milioni di persone che direttamente o indirettamente riversano in acqua sostanze chimiche in grado di accumularsi nel sedimento e nel biota. Gli ecosistemi marini rappresentano la principale via di...
da Staff Mareamico | Dic 20, 2018
L’entrata in vigore di tutti gli articoli del Regolamento CE 1967/06 spesso chiamato semplicemente “Regolamento mediterraneo” nonché del Regolamento CE 1224/09 detto “Regolamento del controllo” ha degli effetti molto marcati sulla pesca italiana. Non è che non si...
da Staff Mareamico | Dic 20, 2018
La propagazione del cuneo salino è la risalita della salsedine alla foce di un fiume (salt-wedge). Idraulicamente, il fenomeno è controllato dalle diverse densità dell’acqua dolce e salata. Sul fondo dell’alveo fluviale che si immette in un serbatoio di grandi...
da Staff Mareamico | Dic 20, 2018
Durante questi ultimi anni in tutto il mondo sono state realizzate molteplici iniziative per riaffermare i valori della Convenzione internazionale della Diversità Biologica (CBD) e del Countdown 2010 (l’impegno preso nel 2002 da alcune nazioni, tra cui...
da Staff Mareamico | Dic 20, 2018
Il Mediterraneo fu il primo bacino turistico mondiale per quanto riguarda sia gli arrivi e il numero di presenze (250 milioni di arrivi e 2 miliardi di presenze nel 2010) che la densità dei luoghi e delle stazioni turistiche tra le più emblematiche nel...
Commenti recenti