da Staff Mareamico | Set 5, 2021
CONTESTO E VISIONE STRATEGICA PER LA GESTIONE DELLE RISORSE MARINE Presso l’OSSERVATORIO PER LA PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE E L’ASSETTO DEL TERRITORIO (OPSAT), struttura scientifica del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e...
da Staff Mareamico | Set 5, 2021
La pesca ricreativa (PR) è un’attività che nel nostro paese ha importanti radici storiche e, in concomitanza con il boom economico degli anni ’60, è divenuta un’importante attività di massa. La PR in mareannovera ad oggi più di due milioni di praticanti di vario...
da Staff Mareamico | Set 5, 2021
La pesca rappresenta una delle attività produttive più rilevanti nel panorama nazionale non solo per gli aspetti economici ma anche per le implicazioni sociali e le valenze storico-culturali. Sebbene le attività di pesca siano profondamente radicate nel tessuto...
da Staff Mareamico | Set 5, 2021
La pianificazione dello spazio marino (PSM) è definita come un processo pubblico sviluppato per trovare soluzioni nell’uso dello spazio marino e per allocare spazialmente le attività umane limitando i conflitti, sostenendo lo sviluppo socio-economico e, allo...
da Staff Mareamico | Set 5, 2021
In un contesto di cambiamento verso la conservazione, la sostenibilità e l’utilità di una forma di pesca e di prelievo, la VECCHIA PESCA SUBACQUEA sta trasformandosi in Pesca in Apnea moderna. Una disciplina che vede l’Italia come leader nel mondo per più ragioni....
Commenti recenti