da Staff Mareamico | Set 6, 2021
Il Mar Mediterraneo riveste un ruolo di fondamentale importanza. Nonostante la sua piccola estensione se confrontato con i grandi oceani (meno dell’1%),le sue acque sono popolate da oltre 17000 specie che rappresentano circa il 7% della biodiversità marina mondiale....
da Staff Mareamico | Set 6, 2021
Con il termine maricoltura si suole indicare l’applicazione di alcuni principi della zootecnia tradizionale agli allevamenti di animali ed alghe, in ambienti acquatici. La maricoltura, che in un primo tempo si riferiva a quelle forme di allevamento che...
da Staff Mareamico | Set 5, 2021
La pianificazione dello spazio marittimo deve essere affrontata con competenze interdisciplinari ed in modo olistico ma, soprattutto, in tale processo devono essere coinvolti tutti i “portatori di interessi” dell’ambito geografico nel quale si opera. Tale...
da Staff Mareamico | Set 5, 2021
Il valore aggiunto del settore turistico ammonta in Italia a circa il 10% del PIL nazionale, con un contributo all’occupazione del 13%. In questo contesto, il turismo balneare genera da solo il 21% degli arrivi e concentra ben il 30% delle presenze, essendo così...
da Staff Mareamico | Set 5, 2021
I porti sono sempre stati aree di frontiera, nodi di reti di scambio di merci e persone, siti produttivi ed industriali, luoghi di difesa e punti di partenza di imprese visionarie, spazi di interconnessione tra ecosistema marino, costiero e infrastrutture antropiche....
Commenti recenti