Carlo Da Pozzo – Turismo, paesaggi e monumenti

Carlo Da Pozzo – Turismo, paesaggi e monumenti

 Se ci fosse ancora bisogno di dimostrare che il turismo è un pilastro dell’assetto economico italiano, basterebbe dare un’occhiata agli ultimi dati disponibili: nell’andamento dei flussi internazionali del 2009 l’Italia è stato l’unico dei grandi paesi...
Leonardo Tunesi – La carta di Siracusa e il ruolo di un sistema di Aree Marine Protette per l’implementazione della strategia nazionale per la biodiversità e l’attuazione della Direttiva quadro per la strategia dell’ambiente marino

Leonardo Tunesi – La carta di Siracusa e il ruolo di un sistema di Aree Marine Protette per l’implementazione della strategia nazionale per la biodiversità e l’attuazione della Direttiva quadro per la strategia dell’ambiente marino

Il G8 Ambiente tenutosi a Siracusa dal 22 al 24 aprile 2009 ha portato alla firma di un importante documento politico: “La Carta di Siracusa” sulla Biodiversità. Questo atto, che testimonia l’attuale sensibilità dell’opinione pubblica mondiale sull’argomento,...
Luigi Alberotanza – Federica Braga – Rosa Maria Cavalli – La ricerca scientifica per lo studio delle acque costiere: metodologie e miglioramento dei prodotti in funzione delle nuove missioni spaziali

Luigi Alberotanza – Federica Braga – Rosa Maria Cavalli – La ricerca scientifica per lo studio delle acque costiere: metodologie e miglioramento dei prodotti in funzione delle nuove missioni spaziali

Le acque costiere sono caratterizzate da processi e fenomeni a piccola scala contraddistinti da un’elevata variabilità spaziale e temporale dell’ecosistema, con rischi ed eventi naturali e di origine antropica imprevedibili. Guardando le specificità delle acque...