da Staff Mareamico | Dic 20, 2018
I cambiamenti climatici, l’incremento delle attività economiche connesse con il mare (pesca, turismo e trasporti marittimi) e, più in generale, l’aumento di pressione antropica sulla fascia costiera hanno accelerato in modo impressionante...
da Staff Mareamico | Dic 20, 2018
Il Mediterraneo fu il primo bacino turistico mondiale per quanto riguarda sia gli arrivi e il numero di presenze (250 milioni di arrivi e 2 miliardi di presenze nel 2010) che la densità dei luoghi e delle stazioni turistiche tra le più emblematiche nel...
da Staff Mareamico | Dic 19, 2018
La 22° Rassegna del Mare affronta quest’anno una serie di tematiche che riguardano la pesca, l’acquacoltura, il controllo degli inquinamenti, la gestione della fascia costiera,...
da Staff Mareamico | Dic 19, 2018
Il Mediterraneo è indiscutibilmente una delle culle della civiltà europea, è impossibile separare la pesca nel Mediterraneo da questa storia ricca e profonda: essa è parte integrante delle civiltà che vi si sono sviluppate. In tale contesto, il nostro Paese vanta una...
da Staff Mareamico | Dic 19, 2018
C’è una considerazione che viene spontanea quando si esaminano gli scenari di cambiamenti climatici futuri, ed è che la forbice di previsione sia che si tratti della temperatura globale dell’aria al suolo, o del livello dell’innalzamento dei mari, o della data...
Commenti recenti