da Staff Mareamico | Dic 20, 2018
Lo sviluppo sostenibile ha una dimensione trasversale nella politica dell’UE ed una particolare nel settore della gestione costiera (ICZM), dove maggiormente appare ineludibile la necessità di una migliore integrazione delle conoscenze scientifiche nelle...
da Staff Mareamico | Dic 20, 2018
Apprezzo particolarmente l’approccio di Mareamico alle tematiche ambientali e la XXII Rassegna del Mare sarà certamente un’occasione importante per approfondire e confermare la sinergia “culturale” fra il Ministero e quelle Associazioni...
da Staff Mareamico | Dic 20, 2018
Il ruolo dell’Italia e della Sicilia La navigazione per mare ed il trasporto marittimo sono da sempre parti integranti del patrimonio della storia mediterranea. In un’area che rappresenta solo lo 0,7% della superficie totale dei mari del pianeta, si muove un terzo del...
da Staff Mareamico | Dic 20, 2018
La congiuntura economica globale e le repentine modifiche agli scenari geopolitici condizionano le tradizionali analisi nel campo dell’economia legata ai trasporti marittimi ed allo sfruttamento economico delle risorse marine. Restano rilevanti, tuttavia, le...
da Staff Mareamico | Dic 20, 2018
Discussioni e polemiche di oltre 20 anni sull’encefalopatia spongiforme trasmissibile (TSE) per la quale non esiste ad oggi terapia: la causa secondo una scuola cui appartenevano anche alcuni fra i migliori studiosi italiani era un virus di minime dimensioni...
Commenti recenti