da Staff Mareamico | Set 6, 2021
Nota bene Per una più corretta visione dell’abstract si consiglia di scaricare l’allegato comprensivo di foto Introduzione Il fenomeno dell’intrusione salina negli acquiferi costieri è un problema ampiamente diffuso, come documentato anche dalla più...
da Staff Mareamico | Set 6, 2021
Bonjour, rosée et jasmins pour les amis de la Tunisie. Tunisie, oui, Tunisie omniprésente et toujours incontournable et au rendez vous avec les Rassegnas de MAREAMICO, et nous en sommes à la 28 ième. Huit...
da Staff Mareamico | Set 6, 2021
La pesca ricreativa in mare è stata identificata ed ha avuto la sua prima veste giuridica con la Legge 963/1965, che disciplinava la pesca marittima. Gli articoli 137-144 definivano gli attrezzi consentiti, le modalità di comportamento per questa attività...
da Staff Mareamico | Set 6, 2021
La globalizzazione dei mercati e la sempre minore disponibilità dei prodotti della pesca causato da un eccessivo sfruttamento ha determinato, soprattutto nell’ultimo decennio, un incremento della richiesta e una maggiore capacità di scambio soprattutto in quei paesi...
da Staff Mareamico | Set 6, 2021
In primo luogo, si dovrebbe il porto di passeggeri e delle merci rimane senza dubbio la funzione fondamentale per la maggior parte dei porti nel mondo. Lo sviluppo delle attività turistiche e ricreative più recente è notevolmente...
Commenti recenti