da Staff Mareamico | Gen 14, 2019
L’estrema importanza della diversità biologica è ormai riconosciuta a scala planetaria. La Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD), firmata a Rio De Janeiro nel 1992, costituisce uno degli impegni politici di maggior rilevanza a livello mondiale per la...
da Staff Mareamico | Gen 14, 2019
L’Italia con i suoi 800 km di coste è sicuramente la regione mediterranea che maggiormente soffre dei problemi dell’erosione costiera. Le cause dell’erosione sono essenzialmente legate a fattori sia naturali che antropici. Le prime sono indotte, almeno in generale,...
da Staff Mareamico | Gen 14, 2019
La felice posizione della Città di Alghero, che vive sul mare e da esso trae il proprio principale sostentamento, m’induce a salutare con estremo favore la proposta degli amici di Mareamico di ospitare ad Alghero la prestigiosa e qualificata Rassegna del Mare. Nel...
da Staff Mareamico | Gen 14, 2019
Il riccio di mare edule Paracentrotus lividus è coinvolto in molteplici processi ecologici che regolano gli equilibri dei sistemi bentonici mediterranei e, attraverso la sua attività di pascolo, è capace di influenzare la struttura, la dinamica e il funzionamento...
da Staff Mareamico | Gen 13, 2019
Quest’anno, con la XXI Rassegna del Mare, Mareamico, nell’anno dedicato alla biodiversità, intende porre al centro del proprio dibattito il nuovo strumento dell’UE, basato sulla politica integrata marittima: la Pianificazione Spaziale Marittima (o...
Commenti recenti