da Staff Mareamico | Apr 14, 2019
In epoca antica, i porti marittimi rappresentavano una risorsa importante per i territori che li ospitavano, essendo il crocevia dei percorsi dei mercanti, depositari di beni e conoscenze di difficile reperibilità in un mondo tutt’altro che globalizzato. Con...
da Staff Mareamico | Apr 14, 2019
Nel breve volgere della storia dell’archeologia subacquea come scienza, cioè dagli anni ’50 del secolo appena finito, ad oggi, la parola “recupero” è stata a lungo...
da Staff Mareamico | Apr 14, 2019
Cher amis de la Tunisie, sûr le bateau de la paix, de l’amitiè, de l’équitabilité rive Nord/rive Sud et de la durabilité, je vous convie à une escale tunisienne dans nos jardins...
da Staff Mareamico | Apr 14, 2019
Il Mediterraneo custodisce culture sommerse e metafore dell’appartenenza. I luoghi del tempo diventano luoghi di un essere e di un sapere che vivono in un racconto costante che pone all’attenzione la nostalgia delle civiltà e l’attesa dei popoli....
da Staff Mareamico | Apr 14, 2019
Venticinque Paesi, ma nel 2007 quando si apriranno le porte della Ue anche per la Romania e la Bulgaria saliranno a ventisette, e venticinque modi diversi di stare in Europa. Le tradizioni e la cultura locale di una nazione sono dei caratteri distintivi che non...
Commenti recenti