da Staff Mareamico | Gen 12, 2019
Nell’ambito delle problematiche riguardanti la produzione e la gestione della risorsa corallo rosso, l’allevamento industriale, attuato ad esempio per le ostriche perlifere, pur essendo aspirazione di molti, resta ancora un’utopia. Tuttavia, le ricerche più...
da Staff Mareamico | Gen 12, 2019
In questo studio, vengono presentati dati provenienti da diversi campi di ricerca al fine di fornire un quadro storico e attuale dello stato della risorsa del corallo rosso nei mari Sardi. Viene presentato un review dei dati storici (dai primi anni del 1700 ad oggi)...
da Staff Mareamico | Gen 12, 2019
Le aree protette terrestri e marine non sono una novità. Favorire la creazione di aree protette al di fuori delle acque territoriali dei singoli Paesi può costituire un messaggio importante per una maggiore salvaguardia della biodiversità e delle stesse basi della...
da Staff Mareamico | Gen 12, 2019
L’attività della conservatoria delle coste si colloca all’interno delle tre grandi linee di intervento di Gestione Integrata emerse dallo studio di fattibilità del Programma CAMP Sardegna: azioni per la mitigazione dell’erosione costiera; azioni per lo sviluppo...
da Staff Mareamico | Gen 11, 2019
Les primeres anàlisis genètiques en pesqueries es van realitzat sobre el lluç i els salmònids de l’Oceá Pacific a Nord-amèrica. Aquest tipus d’estudi es van estendre ràpidament a diferents laboratoris europeus interessats en conèixer la diversitat gènica de les...
Commenti recenti